Chi siamo

Abbiamo una grande ambizione: creare valore sul territorio.
Lavoriamo con un approccio solido, dinamico e trasparente al fianco di famiglie, imprese e industrie.

▬ da 10 anni ▬

Siamo pronti a garantirti un'esperienza positiva e senza sorprese attraverso un servizio di qualità ed esclusivo

Siamo consapevoli che ogni cliente è unico, e per questo ci impegniamo a personalizzare ogni soluzione per adattarla alle tue esigenze specifiche.

Siamo un’azienda impegnata nel supportare i nostri clienti e soddisfare le loro esigenze energetiche con l’obiettivo di fornire energia elettrica e gas naturale su misura per le famiglie, le imprese e le industrie.
Operiamo su tutto il territorio nazionale, offrendo soluzioni energetiche personalizzate.
Scegliendo di affidarti a noi, avrai un partner affidabile che ti guiderà verso un futuro luminoso e sostenibile.

A guidare le nostre scelte, ogni giorno, è la qualità.

Siamo fortemente impegnati nel comprendere attentamente le tue esigenze e nel fornirti una vasta gamma di prodotti all’avanguardia, appositamente progettati per offrirti un servizio di altissima qualità. Il nostro team di esperti è costantemente aggiornato sulle ultime innovazioni nel settore energetico e ci impegniamo a studiare attentamente il contesto in cui operi e a identificare le soluzioni più idonee per le tue esigenze.

▬ #eureka vuol dire impegno▬

Il nostro impegno è quello di generare valore nel territorio in cui operiamo. Per questo motivo, ci dedichiamo ogni giorno a migliorare i momenti trascorsi insieme ai nostri clienti.

Qualità e competenza

Ci impegniamo a fornire un servizio di qualità superiore e a mantenere un rapporto eccellente con i nostri clienti.

Trasparenza e chiarezza

La trasparenza è un valore fondamentale per noi. Cerchiamo di rendere la comunicazione semplice e accessibile in modo che tu abbia piena consapevolezza di ciò che offriamo.

Rispetto per l'ambiente

Ci impegniamo a rispettare e proteggere l'ambiente, poiché ciò significa proteggere le persone stesse.

▬ ▬

Il team Eureka

Agostino Albergo
CAM – Chief Account Manager
Dott. Raffaele Radogna
CSD – Chief Sales Director
Giovanni Ranieri
CEO – Chief Executive Officier
Dario Marolo
COD - Chief Operation Director

Le vostre domande frequenti

Non trovi risposta alle tue domande o hai bisogno d’aiuto?

Scrivi nella Live Chat.

Mercato Libero:

  • Scelta del fornitore: Nel mercato libero, i consumatori hanno la libertà di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica e/o gas tra diverse opzioni disponibili sul mercato. Possono valutare le offerte, le tariffe e i servizi proposti dai vari fornitori e selezionare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
  • Prezzi e tariffe: Nel mercato libero, i prezzi dell’energia e le tariffe sono determinati dal mercato stesso. I fornitori concorrono tra loro per offrire tariffe competitive e servizi aggiuntivi, consentendo ai consumatori di cercare l’offerta più conveniente.
  • Maggiori opzioni e flessibilità contrattuale: Nel mercato libero, i consumatori possono scegliere tra diverse opzioni contrattuali, come tariffe fisse o variabili, contratti a breve o lungo termine, offerte legate a specifici servizi o pacchetti personalizzati. Questo offre una maggiore flessibilità per adattare l’approvvigionamento energetico alle proprie esigenze.

Mercato Tutelato:

  • Servizio Maggior Tutela: nel mercato tutelato, l’energia è fornita da un unico Fornitore designato dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG). Questo è incaricato di fornire energia elettrica e/o gas ai consumatori che non hanno ancora scelto il proprio fornitore sul Mercato Libero.

  • Prezzi regolamentati: nel mercato tutelato, i prezzi dell’energia e le tariffe sono stabiliti dall’AEEG, sulla base di regole e metodologie specifiche. I prezzi sono generalmente più stabili, ma potrebbero non essere competitivi rispetto al mercato libero.

  • Limitazioni contrattuali: nel mercato tutelato, le opzioni contrattuali sono limitate e non vi è la stessa flessibilità nel scegliere specifiche tariffe o servizi aggiuntivi come nel mercato libero.

  1. Verifica la causa dell’interruzione: controlla se l’interruzione coinvolge solo la tua abitazione o il quartiere.
  2. Controlla i dispositivi interni: verifica se gli interruttori e i fusibili interni sono correttamente accesi.
  3. Contatta il tuo fornitore di energia: segnala l’interruzione al tuo fornitore e fornisci loro le informazioni necessarie.
  4. Segui le istruzioni del tuo fornitore: sii pronto a seguire le indicazioni specifiche fornite dal tuo fornitore per risolvere il problema.
  5. Casi di emergenza: se ci sono rischi per la sicurezza o avverti odori sospetti di gas, evacua l’edificio e contatta le autorità competenti.
  1. Verifica le condizioni contrattuali: controlla le condizioni contrattuali con il tuo attuale fornitore per conoscere eventuali penali o termini di preavviso da rispettare.
  2. Scegli un nuovo fornitore: ricerca e scegli un nuovo fornitore di energia che soddisfi le tue esigenze. Confronta le offerte, le tariffe e i servizi offerti.
  3. Fornisci i dati necessari al nuovo fornitore: potrebbe essere richiesto di fornire informazioni come il tuo codice POD (Punto di consegna per l’elettricità) o il codice PDR (Punto di riconsegna per il gas) per completare la procedura. Dovrà occuparsi il fornitore entrante della richiesta di cambio fornitore.
  4. Segui le istruzioni del nuovo fornitore: segui le istruzioni fornite dal nuovo fornitore per finalizzare la procedura di cambio o disdetta. Potrebbe essere necessario firmare un nuovo contratto e fornire ulteriori documenti.
  1. Identifica le informazioni chiave: trova le sezioni che indicano il consumo di energia, le tariffe, le scadenze di pagamento e i dettagli del contatore.
  2. Leggi il consumo: verifica la quantità di energia consumata durante il periodo di riferimento e confrontala con i periodi precedenti o con il consumo medio.
  3. Controlla la lettura del contatore: verifica se la lettura del contatore indicata sulla bolletta corrisponde alla lettura effettiva del tuo contatore. Se hai dubbi, confronta la lettura con il tuo contatore fisico.
  4. Esamina le tariffe: controlla le tariffe applicate per l’energia elettrica o il gas naturale. Assicurati di comprendere le diverse componenti tariffarie, come il costo dell’energia, le imposte e le spese fisse.
  5. Verifica gli addebiti: controlla se ci sono addebiti aggiuntivi per servizi o imposte specifiche. Assicurati di comprendere la natura di tali addebiti e se sono corretti.
  6. Cerca informazioni aggiuntive: la bolletta potrebbe includere grafici, tabelle o spiegazioni aggiuntive che forniscono dettagli sul consumo o sull’andamento dei prezzi. Prenditi il tempo per esaminarli e comprendere meglio il tuo consumo energetico.
  7. Chiedi chiarimenti: se hai domande o dubbi sulla tua bolletta, non esitare a contattare il tuo fornitore di energia per ottenere spiegazioni o assistenza.
Apri chat
Hai Bisogno di aiuto?
Eureka Gas & Power | Servizio Clienti
Ciao 👋,
come possiamo aiutarti?