Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“il Regolamento” oppure “GDPR”), desideriamo informare gli
utenti in merito alle modalità e alle finalità del trattamento dei dati personali di coloro che interagiscono con il nostro sito web.
L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a
dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento, ai sensi dell’Art. 4 comma 7 del GDPR, è la Eureka Gas & Power S.r.l. (di seguito “Eureka” con sede in Bari, Via Argiro n. 135, C.F./P.I. 07893960729, contattabile ai seguenti recapiti: Tel: Tel: 080.9757207, e-mail:
info@eurekagasepower.it
Finalità dei trattamenti, base giuridica, natura del conferimento
Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati solo dati personali e particolari esclusivamente legati
all’eventuale appartenenza a categoria protette, qualora tale dato sia rilevante per l’assunzione; si prega quindi di NON
inserire nessun dato particolare (ex sensibile) non strettamente necessario alla candidatura. I dati di natura personale saranno
trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Regolamento, per:
• permettere la navigazione sul presente sito internet e la gestione tecnica delle connessioni allo stesso
I sistemi informatici preposti al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola
durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di
internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che per loro
stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli
utenti. In questa categoria di dati rientrano ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si
connettono ai siti web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, le caratteristiche
del browser utilizzato per la navigazione, la dimensione della finestra nella quale viene eseguito il browser nel dispositivo
utilizzato, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al
solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono
cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati
informatici ai danni dei siti.
Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse del Titolare (art. 6 paragrafo 1 lett. f del GDPR).
I dati richiesti per le finalità indicate sono necessari per poter permettere la navigazione sul sito.
• dar seguito alle richieste di informazioni o di contatto, al download di materiale informativo sui nostri prodotti e ad
altri tipi di richieste, effettuati da clienti/utenti in merito ai servizi proposti dal Titolare.
L’invio volontario di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati sui siti web sopra menzionati, anche mediante gli specifici
form di raccolta dati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per dar seguito alle
richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Questo vale anche nell’ambito della gestione dei
reclami inoltrati dagli utenti e del riscontro agli stessi.
Per gli utenti già clienti di Eureka, l’utilizzo di dati quali codice cliente e password sono trattati per permettere l’accesso
all’area riservata ed usufruire dei servizi forniti ai clienti
Base giuridica del trattamento: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6 paragrafo 1 lett. b del GDPR) e legittimo interesse del Titolare (art.
6 paragrafo 1 lett. f del GDPR).
I dati richiesti per le finalità indicate sono necessari per poter dare seguito alle richieste del soggetto interessato.
L’eventuale mancato conferimento dei dati ha come unico effetto l’impossibilità di inviare e/o ricevere e/o dare riscontro alle
richieste dell’interessato.
• attività di marketing diretto del Titolare
Immettendo volontariamente i Suoi dati nella specifica casella di iscrizione alla “newsletter”, accetta l’invio da parte del
Titolare di newsletter relative ai servizi offerti da Eureka.
Base giuridica del trattamento: il consenso dell’utente (art. 6 paragrafo 1 lett. a del GDPR).
I dati richiesti per le finalità indicate sono necessari per poter inviare comunicazione commerciali e materiale promozionale
all’interessato. L’eventuale mancato conferimento dei dati ha come unico effetto l’impossibilità di inviare comunicazione
commerciali e materiale promozionale.
• gestire il processo di selezione in caso di candidatura e invio spontaneo del curriculum vitae
L’utente è, inoltre, libero di fornire i propri dati personali e particolari (esclusivamente per le finalità di cui sopra), mediante
moduli online e form di contatto, per inviare il CV o presentare specifiche candidature.
Base giuridica del trattamento: l’esecuzione di obblighi precontrattuali o contrattuali (art. 6 paragrafo 1 lett. b del GDPR) e il
consenso per i dati particolari (art. 9 lett. a GDPR).
I dati richiesti per le finalità indicate sono necessari per poter avviare la procedura di selezione del personale. L’eventuale
mancato conferimento dei dati ha come effetto l’impossibilità di includerla nella selezione e conseguentemente di valutare
la sua assunzione.
I dati personali non saranno trattati utilizzando i processi decisionali automatizzati di cui all’art. 22 del GDPR.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali, informatici ed telematici nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di
correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di organizzazione ed
elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la
riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Periodo di conservazione dei dati
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in
una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità
per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del
trattamento:
– navigazione sul presente sito web, si veda la cookies policy;
– per richiesta di contatto e informazioni, massimo 1 anno;
– per l’accesso all’area riservata, si veda l’informativa privacy ricevuta dal cliente unitamente al contratto;
– selezione del personale, massimo 1 anno;
– ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail, massimo 4 anni,
Decorsi tali termini, i dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia
necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di
Vigilanza.
Natura del conferimento dei dati
L’utente è libero di fornire i propri dati personali. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere
quanto richiesto o di usufruire dei servizi web del Titolare del trattamento.
Destinatari dei dati o categorie di destinatari
Per il perseguimento delle finalità descritte, o nel caso in cui ciò sia indispensabile o richiesto da disposizioni di legge o da
autorità provviste del potere di imporla, il Titolare si riserva la facoltà di comunicare i dati ai destinatari appartenenti alle
seguenti categorie:
• soggetti che svolgono servizi di manutenzione informatica o analoghi;
• soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare e delle reti di telecomunicazioni, ivi
compresa la posta elettronica e gestione siti internet;
• Autorità e Organismi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico
(es.: Prefettura Questura, Autorità Giudiziaria, in ogni caso solo nei limiti in cui ricorrano i presupposti stabiliti dalla
normativa applicabile);
• studi professionali o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
• i dati potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate, dal personale del Titolare,
ivi compresi gli stagisti, i lavoratori interinali, i consulenti, i dipendenti di società esterne al Titolare, tutti appositamente
autorizzati al trattamento.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati dell’utente non saranno trasferiti in paesi extra UE.
Diffusione dei dati
I dati dell’utente non saranno diffusi.
Utilizzo dei Social Network
Dal sito internet è possibile collegarsi alle pagine aziendali presenti sui Social Network, attraverso le rispettive icone (Twitter,
Facebook, Vimeo).
E’ altresì possibile chattare con noi con la nostra interfaccia WhatsApp.
Come noto, i Social Network regolano autonomamente la propria privacy per coloro che navigano, pubblicano post e
comunicano tramite gli stessi, essendo in tal caso i principali titolari del trattamento.
Si invita pertanto l’utente a visitare, per maggiori informazioni, i seguenti link:
https://twitter.com/it/privacy
https://www.facebook.com/privacy/explanation
https://vimeo.com/blog/post/video-privacy-explained
https://www.whatsapp.com/legal/#privacy-policy
Tuttavia, quando l’utente si trova nelle pagine social gestite da Eureka e comunica, con varie modalità (ivi compreso
WhatsApp), i propri dati personali (ad es. attraverso un messaggio privato o commentando un post o lasciando una
recensione), o quando i Social Network forniscono alcune statistiche sull’utilizzo delle pagine in modo non anonimo (e dunque
ricollegabili all’attività svolta sulla pagina dalla specifica persona), è Eureka a diventare Titolare del trattamento.
Il trattamento dei dati forniti avviene esclusivamente per l’ordinaria gestione delle pagine (p.es., se viene postato un
commento in cui insulti altri utenti, Eureka potrebbe decidere di rimuoverlo dalla pagina in quanto illecito) e per rispondere alle domande dell’utente (sia pubbliche che private) circa le caratteristiche dei prodotti di Eureka.
In tal caso la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse di Eureka a proporre all’utente ed illustrare i propri prodotti e
le loro caratteristiche, nonché sulla necessità di dare risposta ad ogni possibile quesito dell’utente (anche tramite WhatsApp).
Il trattamento dei dati personali dell’utente avverrà a mezzo degli strumenti messi a disposizione dagli stessi Social Network.
In questa fase di semplice contatto, Eureka non cederà né comunicherà i dati personali dell’utente ad altri soggetti esterni.
L’utente è sempre libero di decidere quando togliere il like, eliminare un commento, una recensione, ecc., semplicemente
tornando sulla pagina del relativo Social Network e provvedendo direttamente all’eliminazione.
Ugualmente l’utente è libero di interrompere in qualsiasi momento la conversazione avvenuta tramite WhatsApp.
Per quanto riguarda i messaggi privati, questi vengono conservati per un massimo di 1 anno dall’ultimo contatto, dopodiché
vengono eliminati.
L’utente è sempre libero di fornire i propri dati personali. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di
ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del Titolare.
Diritti dell’interessato
Gli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 del GDPR conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti che potranno essere esercitati
nei confronti del Titolare del trattamento.
In particolare, in qualità di interessato, Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i seguenti diritti:
• diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e,
in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi;
• diritto di rettifica: diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati
personali incompleti;
• diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, qualora
non siano più necessari alle finalità perseguite dal Titolare, in caso di revoca del consenso (e non sussiste alcun altro
fondamento giuridico per il trattamento) o Sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora vi sia
un obbligo legale di cancellazione.
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo
legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in
sede giudiziaria;
• diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta
l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede
invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di
un diritto in sede giudiziaria;
• diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo
automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti,
qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati;
• diritto di opposizione: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità
diverse da quelle per cui ha acconsentito al trattamento.
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente
nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Inoltre, il GDPR Le attribuisce il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e con la stessa facilità con cui è
stato accordato.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste
manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese
ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua
richiesta.
Potrà esercitare tali diritti rivolgendosi al Titolare tramite i contatti indicati in questa Informativa ed utilizzando l’apposito
modulo scaricabile attraverso il seguente link:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9038275
La presente Informativa è stata variata il 27 maggio 2019.
Il Titolare del trattamento
Eureka Gas & Power S.r.l.
Clicca su uno dei nostri rappresentanti per comunicare con noi, oppure inviaci un'email a info@eurekagasepower.it